59 messaggi dal 13 giugno 2001
Anch' io lavoro con ultradev piu' che altro graficamente, 90% di vbscript con il suo "notepad"..

137 messaggi dal 05 settembre 2001
All'inizio usavo Ultradev, forse perchè volevo punirmi per atroci delitti commessi in una vita precedente.
Ora uso Dreamweaver, anche se ha un ftp che fa un po' pena... Ultradev lo uso solo per Php.
137 messaggi dal 05 settembre 2001
Volevo dire: all'inizio usavo INTERDEV
(non ho niente contro Ultradev)
71 messaggi dal 06 settembre 2002
Sarà ma io uso solo il dreamweaver 4 (non ultradev) e corredo con il suo notepad interno la scrittura di codice....

mi sembra il modo migliore.....

certo però un pò di casini ogni tanto specialmente quando hai a che fare con tabelle celle e surrogati....

si è alle prese con totali sconvolgimenti del layout!!!



529 messaggi dal 06 marzo 2001
www.wallweb.it
anch'io uso dreamweaver la versione 3 e per aggiungere script e codice asp uso il notepad interno a dreamweaver.


cosa ha dreamweaver 4 in più rispetto al 3??

Mirko Rizzo
http://www.websinside.net

Mirko Rizzo

**********************************************
WALLWEB
-Domini
-Hosting
-WebDesign
-E-commerce
http://www.wallweb.it
********************
1.818 messaggi dal 21 giugno 2001
Contributi
<b>ominoasp ha scritto:</b>
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>

cosa ha dreamweaver 4 in più rispetto al 3??

<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Arial" size=2 id=quote>

Il Dreamweaver 4 gestisce meglio le funzioni JS e integra alcune cosucce in più per quanto riguarda l'HTML e i css.

Il Dreamweaver Ultradev 4 invece è una piattaforma per lo sviluppo di applicazioni lato server come asp, php ecc.

Cia Cia
hyppos

www.teatrolabaracca.com

<code>
|--------------------------------------|
|in giro torte sol ciclos et rotor igni|
|--------------------------------------|
</code>

hyppos
<code> in giro torte sol ciclos et rotor igni</code>
Io penso che il migliore sia sempre Interdev, con tutti i problemi che puo' avere. Se volete risparmiare tempo e errori penso che sia il migliore. A parte che anche Interdev ha la "sintassi colorata", poi permette di vedere metodi e proprietà degli oggetti creati. Permette di fare il debug sia lato client che server. Scusatemi, ma costruire delle semplici paginette con Ultradev non penso che serva a molto. Al massimo vi costruite lo scheletro della pagina, ma per il resto (e naturalmente questa è una mia cosa personale) vi consiglio Interdev.

Ciao

<b> Andrea Palmatè  </b>
<i>ASPITALIA.com</i>

--
Andrea Palmatè
137 messaggi dal 05 settembre 2001
Veramente io con Ultradev e con Dreamweaver non costruisco nè semplici paginette nè solo lo scheletro (perchè mai dovrei??????). Ci faccio pagine complete tutti i giorni 8 ore al giorno e non faccio poi tutti questi errori. Ma se anche li faccio, poi li trovo e li correggo.
Mi sembra una discussione inutile, è solo questione di preferenze e di velocità del proprio computer.

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.