vecchiogillo ha scritto:
NOTA per per i poveretti [...] era la prima volta che scrivevo in forum e vista questa esperienza on-line....
Sinceramente non capisco questo sarcasmo. Premetto che non ho partecipato alle tue discussioni precedenti (anche se le ho lette) però mi viene da chiederti: sicuro di non esserti posto tu in modo errato? Alla fine mi pare che la stra-grande maggioranza delle gente che chiede aiuto qui su ASPItalia sia soddisfatta delle risposte che riceve...
...se devo imparare a farmi un piatto di spaghetti è sufficiente andare nel negozietto sotto casa e NON prendere l'auto e fare kilometri per andare al supercentrocommerciale...
Ecco, l'esempio degli spaghetti calza alla perfezione su classic asp (spaghetti code, do you remember?) ma molto meno su .NET. Te ne faccio un altro: se sai che dovrai guidare una macchina di F1 (= .NET) forse è il caso che ti prepari nel modo giusto (palestra, analisi dei circuiti, messa a punto del veicolo, ecc.; =: studiare patterns, architetture, starterkit, ecc.) anziché facendo un po' di chilometri nel centro cittadino con la tua utilitaria (= copia e incolla di qualche script come quelli che hai trovato).
Ovviamente questo è assolutamente IMHO, non prendertela: sei liberissimo di fare quel che vuoi!
saluto giorgio.novello , con cui CONCORDO cio' che ha detto in <cosa ha .net più di ASP>
Concordi sulla base di cosa visto che - per tua stessa ammissione - sei completamente digiuno di .net?
Io dissento in pieno, specie su alcune affermazioni (tecniche o personali che siano) quali:
1 - "asp.net 1.x è totalmente obsoleto e asp classico no"
2 - "uso ADO classico nelle app .NET"
3 - "Comunque non scrivero' più su questo forum."
Le prime due le dovrebbe quantomeno motivare visto che la maggior parte dei dev (e il buon senso) dicono il contrario, mentra l'ultima suona tanto come un "nessuno che mi dà ragione e io me ne vado"...
Modificato da m.casati il 21 agosto 2008 15.01 -