547 messaggi dal 24 maggio 2002
Contributi
Dimmi se ho capito bene:

tu hai una pagina e attraverso un UpdatePanel carichi una form per permetterne l'editing. giusto?

Quando aggiungi lo script? al primo load o dopo aver caricato l'update panel con il contenuto "editabile"?

Lo script che usi funziona solo al "ready" della pagina. Quindi la prima volta che la pagina viene richiesta (quella con il contenuto in visualizzazione per intenderci).

Di conseguenza è logico che una volta che la form viene caricata non venga aggiunta la funzionalità calendario ai tuo controlli.

La soluzione è quella di eseguire lo script dopo aver ricevuto l'aggiornamento dell'UpdatePanel.

Non credo di essere stato chiarissimo ma spero comunque di esserti stato utile.

Marco.
252 messaggi dal 03 novembre 2003
Esattamente!!!!
Infatti avevo tentato di creare il codice JQuery al PreRender dell'oggetto FormView...

Proverò a tornare con questo sistema e vedere se riesco a risolvere la cosa.
Intanto grazie davvero per l'interesse datomi

Roby

it's not difficult to write, but is difficult write that you mean
547 messaggi dal 24 maggio 2002
Contributi
Figurati, siamo qui per questo :-D

Marco.
Ciao,

il tuo problema mi ha dato l'ispirazione per lo script di lunedì prossimo!

Cmq la soluzione è richiamare $('.cssClass').datepicker() sul client a valle di ogni postback asincrono, per esempio sfruttando l'evento client pageLoad.

Per dettagli + esempio, lunedì

m.
252 messaggi dal 03 novembre 2003
Allora, ho rivisto un po la cosa in base ai consigli dati.
Ho lasciato nel FormView le TEXT con il valore CSS dedicato al DatePicker.
Ovviamente TEXT nella sezione Edit e Insert (quindi le impostazioni come all'inizio della mia richiesta).

Ho provato pertanto togliere quello che ho pensato poteva causare problemi, e cioè AJAX!!!!

Il FormView è in un UpdatePanel.
L'ho tolto e quando imposto il FormView in Aggiunta o Modifica, le TEXT diventano DATARI!!!
PROBLEMA: seppur così funziona, il fatto di togliere l'UpdatePanel non andrebbe bene.
Reloda tutta la pagina la quale è formata da diverse DIV che scorrono (sempre uso di JQuery)e quindi ritorno alla prima div oltre che perdere i dati. Dovrei riprenderli dal DB.. insomma, da evitare!!!

Quindi, dato che il problema è AJAX, dovrei trovare la soluzione a questo.

Grazie ancora se mi sapete aiutare.

Roby

it's not difficult to write, but is difficult write that you mean
252 messaggi dal 03 novembre 2003
GRANDE!!!
mi hai dato il 'la', e ho trovato la soluzione.

A volte conviene seguire la strada più semplice che stare a scrivere codice su codice!

In pratica, la funzione JQuery
$(function () {
               $('.date-pick').datePicker({ startDate: '01/01/1930', clickInput: true })
           });


l'ho inserita in una Funzione JavaScript
function LoadJQueryCalendar() {
           $(function () {
               $('.date-pick').datePicker({ startDate: '01/01/1930', clickInput: true })
           });
       }


Di conseguenza all 'onload' del BODY la chiamo!
Poi dato che con AJAX non riprendo + questo evento,
nell'Page.isPostBack==true, vado a richiamare la funzione LoadJQueryCalendar utilizzando ScriptManager.RegisterStartupScript


Ora è OOOOOOOK!
Pensi vada bene come solution?

Non so come ringraziare dell'interesse datomi
e spero comunque di essere stato utile a molti.

Ciao
Roby

it's not difficult to write, but is difficult write that you mean

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.