252 messaggi dal 03 novembre 2003
Ho capito quello che dici!!!!
Non ci avevo pensato.

Ora non mi resta che modificare questa funzione di base in HEAD
integrandola con quello che mi hai indicato, giusto?

<script type="text/javascript" charset="utf-8">
        $(function () {
            $('.date-pick').datePicker({ startDate: '01/01/1930', clickInput: true })           

        });
  </script>

it's not difficult to write, but is difficult write that you mean
2.198 messaggi dal 30 novembre 2001
si devi modificare così come ti ho indicato, questo vale sempre quando devi indicare a JQuery, o a qualunque altro framework js l'ID di un controllo aspx, il quale quale framework vuole il valore client che si ottiene così come ti ho scritto.
252 messaggi dal 03 novembre 2003
Ho capito perchè non potrà mai funzionare quello che mi hai indicato.
Il formView è in un UpdatePanel di AJAX e lato CLIENT non vengono visti gli oggetti TEXT.
Il formview appare come Table
<table cellspacing="0" border="0" id="FormView1" style="border-width:0px;border-collapse:collapse;">
<tr>                                                                
<td>
  <input type="submit" name="FormView1$LinkButton4" value="Nuovo" id="FormView1_LinkButton4" class="btn" />
</td>
</tr>
</table>


Ho provato a inserire lato C# il codice che mi hai indicato con lo Scriptmanager.RegisterClientScriptBlock indicando l'oggetto ma senza risultato.

it's not difficult to write, but is difficult write that you mean
2.198 messaggi dal 30 novembre 2001
quindi non hai la textbox dentro il formview?
252 messaggi dal 03 novembre 2003
Nel codice lato client si...
il FormView ha una serie di TEXTBOX e altri oggetti (COMBO)
che vedo in fase di inserimento e modifica

Ho aggiunto codice Javascript per verificare in fase di aggiornamento/inserimento
se dei dati obb. sono stati inseriti (e funziona correttamente)
ma se vado a vedere il codice HTML generato, il FORMVIEW è una tabella senza alcun oggetto!

Ripeto: Javascript vede gli oggetti TEXT per verificare il loro valore (es. document.getElementById('FormView1_MyText').value)
ma se aggiungo il codice per JQuery... le TEXT che devono essere datari, rimangono TEXT semplici!

Il FormView è in un UpdatePanel di Ajax e quindi ho provato a gestire l'evento FormView_PreRender indicando


if (FormView1.CurrentMode.ToString().ToLower() == "edit" || FormView1.CurrentMode.ToString().ToLower() == "insert")
        {          
            ScriptManager.RegisterStartupScript(this, this.GetType(), "JQuery", "<script type='text/javascript' charset='utf-8'>$(document).ready(function() { $('" + ((TextBox)FormView1.FindControl("ProjectTrainingDateInitTextBox")).ClientID + "').datepicker(); });</script>", true);
        }



ma non succede praticamente nulla

it's not difficult to write, but is difficult write that you mean
547 messaggi dal 24 maggio 2002
Contributi
potrebbe mancare un # qui

$('#" + ((TextBox)FormView1.FindControl("ProjectTrainingDateInitTextBox")).ClientID + "')

Marco
252 messaggi dal 03 novembre 2003
Ho provato a modificare col #
ma non capita nulla :)

Non vorrei però tediare con sta cosa...

it's not difficult to write, but is difficult write that you mean
2.198 messaggi dal 30 novembre 2001
invece che inserire il codice js tramite ScriptManager.RegisterStartupScript prova ad inserirlo direttamente nella pagina aspx come codice js, con la modifica che ti avevo suggerito.

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.