26 messaggi dal 06 giugno 2007
se io lo impeosto a -1 nessuna riga viene selezionata e a me andrebbe bene così..però parte l'eccezione di cui sopra.... mentre se setto=0 la prima riga è selezionata come è giusto che sia.. ed al click mi parte l'eccezione.....!
mmm strano provato a inserire un punto d'interruzione nel gestore del'evento Selectiong? in modo da vedere il valore di SelectedDataKeys.

hai mica altre porzioni di codice che potrebbero interazione con l'esecuzione della selezione.

ciao marco

Chi parla senza modestia troverà difficile rendere buone le proprie parole.
Confucio

http://nostromo.spaces.live.com/default.aspx
26 messaggi dal 06 giugno 2007
si che l'ho fatto... e ho notato che va in una pagina di codice che si autogenera dove si gestisce le eccezioni...e si blocca....altre porzioni di codice?? interessano quelle della pagina autogenerata?
bhe posta solo una riga sopra e una riga sotto rispetto a quella che genera l'eccezione.

na nel gestore dell'eventi hoi controllato il valore di SelectedDataKey?

ciao marco

Chi parla senza modestia troverà difficile rendere buone le proprie parole.
Confucio

http://nostromo.spaces.live.com/default.aspx
26 messaggi dal 06 giugno 2007
si che l'ho controllato!!


System.Diagnostics.DebuggerNonUserCodeAttribute()]
        protected System.Data.SqlClient.SqlCommand[] CommandCollection {
            get {
                if ((this._commandCollection == null)) {
                    this.InitCommandCollection();
                }
                return this._commandCollection;
            }
        }
il codice che mi hai postati purtroppo non i è d'aiuto.

SelectedDataKey che valore ha prima dell'eccezione?

hai inserito anche un punto d'interruzione nella classe collegata all'ObjectDataSource? in modo da verificare che parametro arrvia.

ciao marco

Chi parla senza modestia troverà difficile rendere buone le proprie parole.
Confucio

http://nostromo.spaces.live.com/default.aspx
26 messaggi dal 06 giugno 2007
non ci passa neanche!!! fa il page load e poi passa alla master(non fatta da me) e poi va nell'autogenerato...e si impianta...
potresti postare la parte dichiarativa dell'ObjectDataSource?

domanda, come imposti la riga selezionata runtime?

ciao marco

Chi parla senza modestia troverà difficile rendere buone le proprie parole.
Confucio

http://nostromo.spaces.live.com/default.aspx

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.