79 messaggi dal 25 ottobre 2003
dovendo spostarmi necessariamente (x lavoro) sul .net framework, ho la necessità di "imparare" uno dei linguaggi del .net....mi spiegate le differenze, le potenzialità o il perche' scegliere C# o VB.Net?!?!?!

anche solo sommariamente....grazie 1000000000

A volte e' meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio !!! - O. Wilde
Io programmo con entrambi e venendo sia dal C che dal VB6 e da ASP 3.0 non ho avuto granchè difficoltà ad avvicinarmi a nessuno dei due.

Se non hai un passato di programmatore oppure se vieni da ASP 3.0, ti consiglio il VB.NET, dato che l'interfaccia di Visual Studio .NET per il VB è molto più user-friendly, il codice si aggiusta in automatico e il testo è case-insensitive. Usare C# ha i suoi svantaggi (per esempio, la sintassi è sicuramente meno flessibile, dato che è interamente case-sensitive, e il text editor del codice ti aiuta poco), ma anche i suoi vantaggi (la somiglianza ad altri linguaggi quali C e Java, la possibilità di generare documentazione in automatico, ecc.).

In ogni caso la difficoltà non consiste nella sintassi di questo o di quel linguaggio, ma nella conoscenza dell'architettura .NET e della struttura dei vari namespace e classi.

Ciao, Ricky.

Ing. Riccardo Golia
Microsoft MVP ASP.NET/IIS
ASPItalia.com Content Manager
http://blogs.aspitalia.com/rickyvr
http://ricky.aspitalia.com
http://www.riccardogolia.it
concordo anche io.
ti consiglio VB.NET per cominciare e ti direi che tanto tra C# e VB.NET cambia poco, almeno nella 1.0, perchè alla fine ti fanno fare le stesse cose.
in proiezione futura, invece, VB.NET (che si chiamerà di nuovo VB e basta) sarà significativmente differente da C#, che invece consentirà un maggior controllo sui particolari. giusto per avvisarti

Daniele Bochicchio | ASPItalia.com | Libri
Chief Operating Officer@iCubed
Microsoft Regional Director & MVP
79 messaggi dal 25 ottobre 2003
venendo da asp 3.0...il classic...mi viene indubbiamente + facile il codice il VB, ma ho visto che molte (troppe!!) persone erano passate al .net utilizzando C#, forse per questo ho pensato che fosse + "potente".....mi sbagliavo!?!?
Seguirò il vostro consiglio, forse iniziando anche io da vb e poi chissà

PS.Daniele spero di incontrarci a Firenze per il Whidbey Day, ma ho un esame scritto e forse mi rimanderanno l'orale tra venerdi e lunedi.....spero il lunedì, sennò do fuoco la prof!!!!!....io per precauzione mi sono iscritto.......

baibai

A volte e' meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio !!! - O. Wilde
novenovenove ha scritto:
Daniele spero di incontrarci a Firenze per il Whidbey Day, ma ho un esame scritto e forse mi rimanderanno l'orale tra venerdi e lunedi.....spero il lunedì, sennò do fuoco la prof!!!!!....io per precauzione mi sono iscritto.......


ok, al massimo se hai l'esame fai anche un salto di pomeriggio, meglio che niente

Daniele Bochicchio | ASPItalia.com | Libri
Chief Operating Officer@iCubed
Microsoft Regional Director & MVP
79 messaggi dal 25 ottobre 2003
....da Salerno!!!!!!!!!!!!!!

A volte e' meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio !!! - O. Wilde

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.