24 messaggi dal 20 gennaio 2005
Ciao a tutti...
Chi sa dove posso trovare un esempio di codice per effettuare una pagina di login dove oltre ad inserire username e password si deve anche inserire un codice di sicurezza random, per evitare l'uso di programmi automatizzati di accesso ?

Grazie,
Simone
2.410 messaggi dal 13 febbraio 2003
Contributi
se intendi usare i captcha puoi dare un occhio a questo web control
per asp.net

http://davidhayden.com/blog/dave/archive/2006/02/27/2819.aspx

Per vbscript devi ricorrere a un componente esterno nell'esempio usano persits.jpeg

http://enterprisedreams.net/codebank/ASP_VbScript/a_simple_captcha_using_aspjpeg_and_vbscript/?lang=en
46 messaggi dal 29 aprile 2007
Ti consiglio http://www.pierotofy.it/pages/sorgenti/browse/15192/1129/
2.410 messaggi dal 13 febbraio 2003
Contributi
Evitare come la peste esempi di questo tipo

Sono soggetti a sql injection e vengono bypassati in 2 secondi

Vanno usate stored procedure e se proprio devi usare sql inline almeno una pulizia dei dati prima di passarli
46 messaggi dal 29 aprile 2007
Ho passato quel esempio solo per motivi didattici, per un primo approcio, non posso passarli un qualcosa che si prende copia e incolla senza capire niente.
A mio parere si incomincia dalle cose più semplici.
Modificato da Xnetus il 05 giugno 2007 12.51 -
2.410 messaggi dal 13 febbraio 2003
Contributi
Ho passato quel esempio solo per motivi didattici, per un primo approcio, non posso passarli un qualcosa che si prende copia e incolla senza capire niente.


a maggior ragione visto che si inizia si passa il codice corretto in modo da educare ed indirizzare alla via corretta

A mio parere si incomincia dalle cose più semplici.


daccordissimo ma corrette non serve a nulla un esempio semplice ma errato e quello postato è un ottimo esempio di cosa NON fare
46 messaggi dal 29 aprile 2007
Comunque ci sono circa 607 persone che hanno prelevato quel file, poi a livello didattico molte sono le cose sbagliate, ma si deve capire dalle cose più banali e magari sbagliate per poi approfondire la materia a tal punto da diventare professionisti.
Comunque il nostro amico ha chiesto in una sezione ASP e non ASP.NET, poi ci sono molti siti sono soggetti a sql injection, se vuoi un esempio alla microsoft dove sono contenuti i contatti di MSN, se vuoi ti posto l'articolo.
2.410 messaggi dal 13 febbraio 2003
Contributi
Xnetus ha scritto:
Comunque ci sono circa 607 persone che hanno prelevato quel file, poi a livello didattico molte sono le cose sbagliate, ma si deve capire dalle cose più banali e magari sbagliate per poi approfondire la materia a tal punto da diventare professionisti.


Caro Xnetus, potrebbero essere anche 6 miliardi di persone ad aver scaricato quel file ma il risultato non cambierebbe lo stesso e il fatto che n persone l'hanno scaricato non lo rende corretto

IMHO se devo imparare preferisco sprecare tempo imparando cose corrette e non imparare cose a metà e poi correggere cammin facendo

Comunque il nostro amico ha chiesto in una sezione ASP e non ASP.NET,


?? e chi ha mai parlato di asp.net??

poi ci sono molti siti sono soggetti a sql injection, se vuoi un esempio alla microsoft dove sono contenuti i contatti di MSN, se vuoi ti posto l'articolo.


Il fatto che ms o topogigio abbiano fatto errori di progettazione e sviluppo non giustifica e soprattutto non obbliga nessuno a rifarli, se così fosse la situazione sarebbe drammatica

Comunque bando alle ciance, elegantemente la chiudiamo qui.
Poi se ti va andiamo avanti da un altra parte.... magari ci troviamo di persona ai community days e ne discutiamo a 4 occhi

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.