8 messaggi dal 23 marzo 2003
www.azpoint.net
Sto iniziando a provare asp.net e una cosa che non so come fare è come creare un file in cui mettere alcune funzioni e procedure da poter poi richiamare da altre pagine asp senza doverle riscrivere ogni volta.
Qualche suggerimento ?

PS. sto usando visula web developer express...
3.121 messaggi dal 29 ottobre 2001
Contributi | Blog
Nella directory app_code puoi creare i file di classe che vuoi. Nella classi puoi inserire le funzioni di uso comune per tutta l'applicazione.
Un esempio vale più di mille parole:
http://dotnetjunkies.com/QuickStartv20/util/srcview.aspx?path=~/aspnet/samples/simple/CodeFolder.src&file=CodeFolder_vb\CodeFolder_vb.aspx
Ciao
8 messaggi dal 23 marzo 2003
www.azpoint.net
grazie per l'esempio, ma non esiste qualcosa di simile ma senza dover creare una classe ?
inoltre ho notato che all'interno della classe non mi lascia usare tante cose tipo il response.write...
3.121 messaggi dal 29 ottobre 2001
Contributi | Blog
Hierro <Hierro@aspitalia.invalid> ha scritto:
grazie per l'esempio, ma non esiste qualcosa di simile ma senza dover creare una classe?

Se intendi la scomodità di istanziare la classe prima dell'utilizzo, puoi sempre utilizzare oggetti statici che possono essere richiamati direttamente:

static public ClasseComune
{
static public string DataOra()
{
return DateTime.Today.ToString();
}
}

E da qualsiasi pagina:
Response.Write(ClasseComune.DataOra());

inoltre ho notato che all'interno della classe non mi lascia usare tante cose tipo il response.write...

Puoi far uso degli oggetti della pagina "forzando" lo scopo di funzioni in classe:
System.Web.HttpContext.Current.Response.Write(...)

Ma se devi condividere oggetti "visivi" l'ideale è utilizzare usercontrol o webcontrol personalizzati.

Ciao
8 messaggi dal 23 marzo 2003
www.azpoint.net
Diciamo che per quello che mi serve creare classi etc mi sembra eccessivo, le funzioni che mi servono sarebbero molto generaliste del tipo (solo come esempio) Ritorna_numero_random, controlla_se_questo_numero_va_bene etc.. cose semplici che non starebbero molto bene (secondo me) dentro una classe...
Ma se nn c'è altro modo creerò una classe utils per queste funzioni...


Non esiste un modo più semplice per scrivere in output che usare
System.Web.HttpContext.Current.Response.Write(...) ?

Sto cercando di trascrivere un'applicazione asp che non creava pagine html ma ritornava in out solo alcune scritte semplici quindi usare oggetti "visivi" non mi sembra il caso...
3.121 messaggi dal 29 ottobre 2001
Contributi | Blog
Hierro <Hierro@aspitalia.invalid> ha scritto:
Diciamo che per quello che mi serve creare classi etc mi sembra eccessivo, le funzioni che mi servono sarebbero molto generaliste del tipo (solo come esempio) Ritorna_numero_random,
controlla_se_questo_numero_va_bene etc.. cose semplici che non starebbero molto bene (secondo me) dentro una classe...
Ma se nn c'è altro modo creerò una classe utils per queste funzioni...

Io lo trovo adattissimo allo scopo la creazione di una classe proprio per queste piccole funzioni utilizzate da più pagine.

Non esiste un modo più semplice per scrivere in output che usare System.Web.HttpContext.Current.Response.Write(...) ?

Per scrivere sul flusso di pagina... no.

Ma vedendo che sei passato dall'asp tradizionale ad asp.net, cerca di entrare nella nuova ottica di asp.net con i webcontrol e cerca di evitare i response.write e tutto ciò che l'asp ti ha abituato in modo errato (codice asp all'interno dell'html).

Sto cercando di trascrivere un'applicazione asp che non creava pagine html ma ritornava in out solo alcune scritte semplici quindi usare oggetti "visivi" non mi sembra il caso...

In questo caso si dovrebbe vedere il tuo caso nel dettaglio, ma cerca in ogni caso di utilizzare gli oggetti nativi di asp.net e, lo ripeto, cerca di evitare la fusione tra codice visivo e codice .net (<%..%>).
Ciao e auguri
8 messaggi dal 23 marzo 2003
www.azpoint.net
andrewz ha scritto:
Io lo trovo adattissimo allo scopo la creazione di una classe proprio per queste piccole funzioni utilizzate da più pagine.


Ok, allora creerò una classe utils o qualcosa del genere per queste mini funzioni, sperando che non rallenti il tutto però passare per dei metodi di classi...


Per scrivere sul flusso di pagina... no.

Ma vedendo che sei passato dall'asp tradizionale ad asp.net, cerca di entrare nella nuova ottica di asp.net con i webcontrol e cerca di evitare i response.write e tutto ciò che l'asp ti ha abituato in modo errato (codice asp all'interno dell'html).


se dovessi scrivere pagine html o simili prenderei in considerazione i webcontrol & co. ma a me serve ritornare in uscita solo poche righe non in html ("testo puro") dopo aver fatto un po' di conti...


In questo caso si dovrebbe vedere il tuo caso nel dettaglio, ma cerca in ogni caso di utilizzare gli oggetti nativi di asp.net e, lo ripeto, cerca di evitare la fusione tra codice visivo e codice .net (<%..%>).
Ciao e auguri


il fatto è che per quello che serve a me non posso portarmi avanti il testo da scrivere in output avanti per 5-6 funzioni per tornare alla "pagina" principale per non mischiare codice visivo e .net. Considerala più come un'applicazione/programma che un sito...
Modificato da hierro il 10 febbraio 2007 23.00 -

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.