71 messaggi dal 27 agosto 2006
Ho publicato il sito su aruba testdotnet e non riesco ad andare oltre alla maschera di Login. Non funziona neanche il form per inserire un nuovo utente del sito. Dov'è l'inghippo?

Il file di configurazione del sito wvd non interagisce una volta pubblicato?

Grazie per una efficace risposta
16 messaggi dal 22 giugno 2004
L'inghippo è che la funzione login standard di asp.net 2.0 è basata su un SQL Server Access Provider, il problema è che Aruba non supporta sql server tramite files mdf...
quindi... niente login form!!!

La soluzione c'è, anche se un po' più laboriosa, si tratta di utilizzare un provider per access e utilizzare un database access per gestire gli accessi.

Per farlo devi scaricarti il provider per access, compilarlo e inserirlo nel tuo progetto.

Se non riesci fammi sapere, posso inviarti un progetto base con i driver già compilati e inseriti.

Ciao

Davide Taibi
www.taibi.it
in realtà il problema è che Aruba non usa dbo come owner, quindi gli script del provider di SQL Server non funzionano.
la soluzione è scaricare il sorgente (cerca nel sito) e ricompilarlo, togliendo dbo. dalle chiamate alle stored procedures e modificando queste ultime, rimuovendo anche da qui dbo.

Daniele Bochicchio | ASPItalia.com | Libri
Chief Operating Officer@iCubed
Microsoft Regional Director & MVP
2.410 messaggi dal 13 febbraio 2003
Contributi
Ciao Daniele Bochicchio [MVP] [Staff],

in realtà il problema è che Aruba non usa dbo come owner, quindi gli script
del provider di SQL Server non funzionano.
la soluzione è scaricare il sorgente (cerca nel sito) e ricompilarlo, togliendo dbo. dalle chiamate alle stored procedures e modificando queste
ultime, rimuovendo anche da qui dbo.

neppure utilizzare sp_changeobjectowner funziona?

http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/tsqlref/ts_sp_ca-cz_1lpu.asp
71 messaggi dal 27 agosto 2006
Grazie della spiegazione.

Piuttosto che rielaborare tutto non conviene spostarlo su di unsito compatibile? Io speravo che, essendo una patnership con Microsoft, ARUBA fosse idoneo, ma evidentemente non è così (anche se non capisco il perchè). Comunque, mi sapete indicare un sito, anche a pagamento, che sia veramente compatibile senza dovermi impiccare? Il motivo di fondo è che io sono proprio alle prime armi con internet, e tutto mi sembra molto nuovo e per certi versi complesso, ma ho la necessità di testare il sito prima di gennaio, data in cui inizieranno programmi di ricerca della mia fondazione ONLUS a cui aderiranno molti ospedali italiani. Dinque, il sito funzionamte mi è proprio necessario!

Grazie in anticipo
71 messaggi dal 27 agosto 2006
Se dovessi decidermi a modificare il codice sorgente come tu consigli, come lo posso riconoscere nel sito?
16 messaggi dal 22 giugno 2004
thedoctorgp ha scritto:
Se dovessi decidermi a modificare il codice sorgente come tu consigli, come lo posso riconoscere nel sito?

Dalla risposta, mi sa che è meglio che non metta mano al sorgente...

comunque se cerchi hosting asp.net, per me uno dei migliori è http://www.webhost4life.com/, se invece hai problemi con l'inglese puoi provare con http://www.vaisulweb.it, ne ho sentito parlare bene ma non l'ho mai provato.
thedoctorgp wrote:
Comunque, mi sapete indicare un sito, anche a pagamento, che sia veramente compatibile senza dovermi impiccare?

qualsiasi che ti dia accesso da remoto a SQL Server lo è. in realtà essere il dbo del proprio database è il minimo, ma tant'è.

Grazie in anticipo

lascia perdere con il codice, allora

Daniele Bochicchio | ASPItalia.com | Libri
Chief Operating Officer@iCubed
Microsoft Regional Director & MVP

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.