qualcuno ha risolto il problema del Owner dbo sul host di aruba
per usare il provider sqlmembership

http://www.culturamoderna.net/

www.controitalia.netsons.org/
Ciao,

le strade sono due:

1. utilizzi regsql e "rinomini" db owner e "object" owner del db tramite sp.

2. Ti crei un custom memebership provider.  (ottimo come esercizio)

Personalmente ho scelto la seconda soluzione (custom membership e role provider).

Fabrizio Canevali
BE IO VOLEVO USARE QUELLO
SEENO A CHE ME SERVE VISUAL WEB DEVELOPER
ALLORA USO IL BUON DREAMWAWER E ME FACCO TUTTO DA SOLO




http://www.culturamoderna.net/

www.controitalia.netsons.org/
fabrica ha scritto:
Ciao,

le strade sono due:

1. utilizzi regsql e "rinomini" db owner e "object" owner del db tramite sp.


CHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

http://www.culturamoderna.net/

www.controitalia.netsons.org/
LOKOBIGBAMBU wrote:
BE IO VOLEVO USARE QUELLO
SEENO A CHE ME SERVE VISUAL WEB DEVELOPER
ALLORA USO IL BUON DREAMWAWER E ME FACCO TUTTO DA SOLO

il problema, ma forse non l'hai ancora realizzato, è che Dreamweaver serve per fare siti HTML ed ha q.che funzione per supportare tecnologie di scripting/web, mentre VS 2005 no, è un editor. ed ASP.NET è una "cosa seria", cioè una tecnologia che prevede non poche basi da tener presente. non è che solo perchè VS 2005 è un ottimo editor e ti fa fare qualcosa con drag&drop tu possa pretendere di fare tutto così, perchè quando esci dal seminato, come in questo caso, e non sai come fare la semina  , i problemi non te li può risolvere nessun automatismo.

visto che mi pare di capire che la tua esperienza nello sviluppo con C#/VB sia a zero, è inutile dirti che esiste una variente "pura" in T-SQL, senza usare le stored procedure, a questo indirizzo:
http://www.codeplex.com/SourceControl/ListDownloadableCommits.aspx?ProjectName=AltairisWebProviders
per favore, poi, non scrivere in maiuscolo. grazie.

Daniele Bochicchio | ASPItalia.com | Libri
Chief Operating Officer@iCubed
Microsoft Regional Director & MVP
Daniele Bochicchio ha scritto:
LOKOBIGBAMBU wrote:
BE IO VOLEVO USARE QUELLO
SEENO A CHE ME SERVE VISUAL WEB DEVELOPER
ALLORA USO IL BUON DREAMWAWER E ME FACCO TUTTO DA SOLO

il problema, ma forse non l'hai ancora realizzato, è che Dreamweaver serve per fare siti HTML ed ha q.che funzione per supportare tecnologie di scripting/web,




qua quello che non realizza sei tu perche io in dreamwawer ho fatto siti
sia in asp con sqlserver che in php con mysql
quindi se non sai le cose non parlare

http://www.culturamoderna.net/

www.controitalia.netsons.org/
LOKOBIGBAMBU ha scritto:

qua quello che non realizza sei tu perche io in dreamwawer ho fatto siti
sia in asp con sqlserver che in php con mysql
quindi se non sai le cose non parlare
Ciao,
dire che Daniele non realizza è un'affermazione un po forte. Non credi ?

I Provider model sono stati introdotti nella ver. 2.0 del framework .NET
Dai una letta qui:.
http://www.aspitalia.com/articoli/asp.net2/provider_model_pattern.aspx

L'utilizzo di membership provider, così come vorresti fare intendere, NON è assolutamente una cosa banale.
La semina di cui parlava Daniele altro non sono che delle competenze che il programmatore deve necessariamente possedere per sapere esattamente cosa e come sta facendo una cosa. In tema di sicurezza capirai bene poi che le cose si complicano e membership provider si occupa proprio di questo.
Visto che dreamweaver è così potente vorrei che facessi una Custom Membership Provider e una Custom Role Provider utilizzando quel tool.
Per ASP dreamweaver funziona benissimo nessuno lo nega ma consentimi di dire che qui stiamo parlando di tutt'altro e probabilmente al tempo della pietra la clava era un ottima arma.

Comunque per rispondere la tuo quesito ripeto che se non sai utilizzare la gestione degli utenti (Aruba ti obbliga ad avere nome utente MSSqlxxx quale db owner e object owner) in Sql server credo sia dura spiegarti come fare, qui oltre a non sapere come fare la semina mancano pure i semi.

L'altra soluzione: Custom membership provider, è applicabile e ti assicuro che è un ottimo esercizio non solo in merito a Membership provider ma per quanto riguarda il paradigma OOP.

Buon lavoro,

Fabrizio Canevali
LOKOBIGBAMBU wrote:
qua quello che non realizza sei tu perche io in dreamwawer ho fatto siti sia in asp con sqlserver che in php con mysql

Fai come ti pare, fatto sta che se pensi che fare applicazioni ASP.NET sia semplicistico come hai fatto siti con ASP o PHP, ti accorgerai presto che non è così.

quindi se non sai le cose non parlare

Ok, quindi tu sei uno di quelli che ha il codice pieno di MM_Function? Che bello, questo si che è fare siti web sapendo le cose!
In una discussione dove tu vieni a chiedere aiuto, il minimo che tu possa fare è leggere quello che ti viene detto ed accettare gli aiuti che ti danno gli altri.
Qui funziona così, se ti piace, libero di partecipare alle discussioni, ma evita di insultare gli altri, cerca di quotare bene e di evitare di scrivere in maiuscolo. Grazie

Daniele Bochicchio | ASPItalia.com | Libri
Chief Operating Officer@iCubed
Microsoft Regional Director & MVP

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.