637 messaggi dal 12 agosto 2005
Il codice mi sembra corretto. Resta però il fatto ché non riesca a selezionare il valore. L'unica possibilità che in "TerapiaMotivi.MotivoFineATB" non esista il record correlato... Provi a controllare il DB, in particolare i valori delle tabelle, le relazioni e l'integrità referenziale, verificando che siano impostate correttamente.
71 messaggi dal 27 agosto 2006
Aimè, il record viene preparato durante un'altra sessione del programma. Questa Grid serve solo per recuperare il record e chiuderlo inserendo la data e la motivazione della fine del trattamento che deve essere codificata per poter successivamente elaborare i record su questa base.

Mi sembra che ci dobbiamo dichiarare sconfitti e pensare ad un'altro modo (es una drop esterna alla grid). Comunque, se ne fossi all'altezza, comunicherei la cosa alla Microsoft perchè il non poter selezionare risposte pre-confezionate valide per tutti gli utenti è una grande debolezza di un sito di acquisizione dati scientifici.

Comunque grazie per il tentativo.
637 messaggi dal 12 agosto 2005
Mi scusi, ma non ho capito. Cosa intende per "altra sessione"? È tutto sinceramente molto strano, nel senso che uso questo sistema da tempo e non ho mai avuto problemi... In teoria, dovrebbe forzatamente esserci un valore correlato se esiste un relazione con integrità referenziale nel DB.
71 messaggi dal 27 agosto 2006
Per capirci: In un certo giorno un medico decie che il paziente ricoverato nel suo reparto deve iniziare una terapia antibiotica. Il sistema gli richiede alcuni parametri (quali la data di inizio della terapia ed il motivo che ha portato all'inizio del trattamento). Solo dopo aver inserito questi dati, il medico può accedere ad una PAGE dove può scegliere i farmaci ed inviare l'ordine alla farmacia dell'ospedale. Quando la terapia finisce, il sistema richiede al medico di inserire la data di chiusura della terapia e il motivo di chiusura della terapia. Questi valori sono campi della stessa tabella che precedentemente era stata popolata con i valori relativi all'inizio del trattamento. Quindi il datasource recupera il record tramite l'IdUtente, il medico inserisce gli ultimi dati, ed il corso si chiude e non verrà più ripresentato alla vista del medico, ma solo ai manager che gestiranno l'analisi del dato. Dunque il record è uno, ma viene completato in due momenti diversi (sessioni diverse), spesso 15 20 gg dopo. La necessità era quella di fornire dizioni univoche di chiusura del trattamento, traendo le definizioni da una tabella separata del database (cosa che con ACCESS è l'assoluta normalità), per evitare il solito fastidioso lavoro dietro le quinte di omogeneizzare tutti gli strafalcioni in un secondo momento, prima dell'analisi. Tra l'altro, trattandosi di un ospedale a 500 letti di cui almeno il 50% in terapi antibiotica, si tratterebbe di un lavoro immenso. Comunque, ho pensato che riproverò utilizzando una form view in cui sono riuscito nel passato ad utilizzare una dropdown.

A disposizione per qualunque altro chiarimento. Ah, visto che ci siamo: Quando un grid view è in editing, il valore della selecterow non si può utilizzare per inserire da codice definizioni. C'è qualche escamotage? GRAZIE
637 messaggi dal 12 agosto 2005
Provi con EditIndex.

Per il resto non saprei cosa dire. Ciò che ha detto è verissimo, ma è decisamente strano che non funzioni... Ho anche ricontrollato un mio progetto che utilizzava la suddetta tecnica ed è corretto...
71 messaggi dal 27 agosto 2006
Comunque, ancora grazie per la pazienza ed i tentativi!!

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.