mobydik65 wrote:
è ovvio che se faccio queste domande per te ovvie è perchè sto cercando di imparare, ma se io compro una rivista da dove prendere un esempio e questo contiene errori sia di sintassi che concettuali spero converrai che io non posso imparare perchè se sono in grado di capire subito perchè
l'unico errore è l'aver dimenticato una parentesti graffa e quell'if, perchè ho voluto usare VB.NET e mi sono dimenticato di "tradurre" la riga di controllo. altri errori non ne vedo, ammesso che la versione che è andata online sia fedele rispetto a quanto ho inviato, dato che c'è sempre un processo di review dell'articolo e non posso essere sicuro che qualcosa non sia stata tagliata/cancellata/aggiunta per esigenze editoriali. ovvio che li testo gli script, ma può capitare che ci siano errori dovuti a 200 mila motivi, come nel global.asax di questo esempio che è diventato VB.NET all'ultimo momento perchè era l'unico pezzo in C#. la parentesi è rimasta lì proprio per questo motivo ed ovviamente non me ne sono accorto perchè ho dato per scontato di essere ancora capace di scrivere codice in VB.NET, altrimenti non sarei stato così scemo da lasciarla

evidentemente, invece, faccio meglio a non usare VB.NET

spero che chi abbia letto un articolo del genere, che per inciso non è pensato proprio per principianti a prescindere dal titolo con cui sarà stato pubblicato, che di sicuro è molto allettante

, riesca a capire che in VB.NET una parantesi graffa non ci sta bene e l'abbia rimossa come hai fatto tu

per l'if in effetti è un po' meno semplice, ma oltre a dispiacermi per averlo dimenticato, non saprei cosa fare.
infine, visto che ti sei lanciato in un discorso ben più complesso, secondo me, su ciò che tu come lettore possa pretendere da una rivista, vorrei ricordarti che in un articolo di 15 mila battute si danno per scontate un sacco di cose, spesso anche troppe, per motivi vari.
tu come lettore non puoi certo pretendere che quello che trovi allegato ad una rivista da 5 Euro ti risolva tutti i problemi solo perchè l'hai pagata. e soprattutto non puoi aspettarti che tutti gli articoli siano pensati per il tuo livello.
è una rivista "generica", contiene argomenti di tutti i livelli, dal principiante all'esperto, e questo articolo anche se comincia soft da' per scontato che tu conosca abbastanza bene ASP.NET, perchè parla di un tema (la security e la protezione delle applicazioni) che di sicuro non affronti senza sapere cosa c'è prima. e non è poco quello da sapere, come avrai notato.
dell'errore della parantesi (no, all'if mancante non ci avevo fatto caso) me ne sono accorto perchè mi era già stato segnalato in privato all'uscita dell'articolo da un altro lettore, ma una rivista una volta stampanta "muore" e non ci posso fare niente, specie a distanza di mesi e mesi dalla sua pubblicazione.
quindi, a parte scusarmi per questi errori ed invitarti a comprare un buon libro, se proprio vuoi pagare ed essere certo che tutto sia perfetto e parta per gradi, non ho altro da aggiungere
