113 messaggi dal 03 maggio 2005
Ciao, vi sembrerà una ripetizione di una discussione neanche tanto vecchia ma non è così...il problema è lo stesso devo popolare le mie combo senza usare il refresh della pagina...
ecco la diversità che a me non serve in lato client perciò la soluzione data per me non è applicabile.....c'è un altro modo per farlo?

grazie in anticipo a tutti
Modificato da SIRCIARLY il 05 settembre 2005 15.37 -

sono un fesso con una tastiera in mano
Senza refresh vuol dire senza postare nulla, quindi senza chiamate al server quindi... client side!
Un buona soluzione potrebbe essere l'uso di chiamate asincrone via XMLHTTP utilizzando JavaScript (adesso va molto di moda... vedia AJAX & Co.)
Per dettagli... chiedi pure!

Matteo Casati
GURU4.net
113 messaggi dal 03 maggio 2005
avevo già letto da parte tua un intervento con ajax però ho cercato e non ci ho capito una mazza....diciamo che dovrebbe fare al caso mio se mi aiuti con un esempio un pò + facile sarebbe una buona caso se hai tempo....
cmq io cercavo un metodo che non mi faccia fare il refresh della pagina e che non sia con gli schifosi array (anche perchè non posso utilizzarli)

grazie molte

sono un fesso con una tastiera in mano
Sì, in effetti non è la prima volta che parlo di AJAX.
Ad essere sincero non credo sia ancora la soluzione ottimale (ho in mente un'idea ma ho poco tempo per svilupparla: usare XMLHTTP con i WebService - per ora ho scritto il codice per un uso server side con classi ASP ma lato client... la soluzione è vicina!)
A parte questo intermezzo ti anticipo che non è una cosa semplicissima: fondamentalmente richiede una buona conoscenza di javascript.
Ci sono esempi e libreria pronte e ben fatte, ad esempio: http://www.sitepoint.com/article/remote-scripting-ajax.
Dimenticavo: l'implementazione lato server è la cosa più semplice: ti basta fare una pagina che risponde nel modo giusto (costruendo xml o, nei casi più semplici, restituendo il singolo valore da interpretare lato client)

Matteo Casati
GURU4.net
113 messaggi dal 03 maggio 2005
ok ti ringrazio molto vedrò come fare anche se la mia era solo curiosità per migliorare qualche mia applicazione....cmq se riesci a finire il tuo metodo fammelo sapere mi raccomando molto interessante come cosa... ciao e grazie

sono un fesso con una tastiera in mano

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.