Il problema non è banale come dici tu ma assurdo

Ti spiego:
pass = request.Form("email")
e questo va bene perchè serve a recuperarti il valore del campo Email che assegni ad una variabile (contenitore) denominata "pass"
---> session("email")=passemail ??????????
Che cos'è passemail? Hai creato una variabile di sessione "email" a cui non assegni nessun contenuto (sarà pertanto vuota)
Stesso discorso per l'assegnazione successiva:
---> session("pass")=passpass ?????????
Che cos'è passpass uno scioglilingua ?
E poi, come se non bastasse:
<input name="password" value="<%=session("passpass")%>">
<input name="email" value="<%=session("passemail")%>">
Da dove spuntano (quando mai le hai inizializzate e/o valorizzate) session("passpass") e session("passemail")?
Non prendertela ma ti mancano proprio le basi per la programmazione.
Una variabile (che al di là del nome altro non è che un recipiente) affinchè abbia un contenuto che possiamo poi utilizzare dobbiamo prima mettercelo (valorizzazione).
E quando lo abbiamo fatto, per prelevarlo dobbiamo riferirci al suo nome così come lo abbiamo impostato all'inizio. (Se abbiamo messo le camicie nel cassetto "camicie" non possiamo ptendere di aprire il cassetto "mutande" e trovarci le camicie!)
Il metodo corretto, a titolo di esempio su come valorizzare le variabili, perchè il tuo metodo e l'uso che ne vuoi fare non l'ho affatto capito, è il seguente:
Nella pagina che elabora i dati inviati dal form (log.asp):
Dim strEmail, strPassword
' Recupero i valori dal form
strEmail = Request.Form("email")
strPassword = Request.Form("password")
' Li assegno alle variabili di sessione
Session("email") = strEmail
Session("password") = strPassword
' dove ti occorrono:
<input name="password" value="<%=session("password")%>">
<input name="email" value="<%=session("email")%>">
Consiglio: procurati un buon testo e studia. Ti servirà
