16 messaggi dal 18 maggio 2002
allora premtto che ho iniziato solo da poche settimane ASP.
Ho imparato tramite un form html a inserire cambiare e cancellare dati da un database.
Il form porta ad una pagien ASP dove definisco varibili stringa in base al Request.Form("varibile_form")
Allora uso faccio l'inserimento e la cancellazione ma ora ho un problema.
Se enl form in un campo non scrivo nulla mi da errore perchè nella pagina ASP metto l' Insert per quel campo e anche nella stampa dei campi tramite un loop while not rstTabella.EOF mi darebbe errore perche se non metto nulla ed è presente la stampa del campo ....???
Spero che mi avete capito perchè sopno proprio all'inizoo e quindi molte cose mi sembrano difficili
16 messaggi dal 18 maggio 2002
Meglio se posto il codice cosi ci capite qualcosa:

Dim strSQL
Dim strConnection
dim rstBancadati

Dim strNome
Dim strCognome
Dim strEmail
strNome= Request.Form("nome")
strCognome= request.Form("cognome")
strEmail= Request.Form("email")

strSQL= "INSERT INTO Bancadati(Nome, Cognome, email) Values('" & strNome & "', '" & strcognome &"', '" & strEmail &"')"
strConnection = "DSN=bancadati"
Set rstBancadati= Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
rstBancadati.open strSQL, strConnection
Response.redirect("bancadati.asp")
rstBancadati.close

Se non metto nulla nel form mi da errore naturalmente ma non posos mettere sempre i campi obbligatori
128 messaggi dal 07 agosto 2002
ti dico la mia. l'unica cosa che non capisco è se i campi devono essere obbligatori per forza o no. se devono esserlo, beh ti conviene controllare che non siano vuoti prima di fare l'insert.

if strnome="" or strcognome="" or stremail="" then
response.redirect("bancadati.asp?err=1")
end if

in fondo alla pagina banca dati caso mai fai
if (request.querystring("err")=1) then
response.write "Non sono stati inseriti i campi obbligatori"
end if

se invece i campi non sono obbligatori, beh secondo me non ci dovrebbero essere problemi nell'inserimento. l'unico problema che ci potrebbe essere è il database. non so che db usi, ma prova a controllare che non ci sia il vincolo di obbligatorietà o che quello che in access si chiama "consenti lunghezza zero" non sia settato a NO. perchè se entrambi questi vincoli non ci sono, beh l'insert dovrebbe funzionare anche se ci sono campi nulli.

per la stampa vale lo stesso discorso. il ciclo while non dovrebbe darti problemi, anche perchè quando vai a stampare un campo vuoto, questo non significa che il campo non esiste, ma solo che è vuoto e quindi no genera errore.

ps. il recordset chiudilo prima della redirect... e stessa cosa vale per la connection.

fammi sapere

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.