16 messaggi dal 18 maggio 2002
Salve premetto che io di asp non en so nulla ma sono un po disperato.

sono un ragazzo del sud che comincia adesso alavorare inq eusto campo.

Sto facendo il mio primo sito ed il mio cliente vuole che gli faccia un form con campi obbligatori ma soprattutto la possibilità che un utente gli mandi un file jpeg dal sito direttamente nella sua email.

Lo spazio che ah acquistato è su aruba.

ho viasto gli esempi di upload ma non sono uniti a tuot il form ma fanno vedere solo lupload.

Se ci capissi quakosa di asp magari potrei unire un pok quello che ho trovato.

Non mi potreste aiutare voi magari mandandomi un esempio magari con uno script esterno.

Sarebbe uan cosa bellissima..

pepigno1975@yahho.it

queta è la mia email .

Confido nel vosro aiuto grazie tante.

11.886 messaggi dal 09 febbraio 2002
Contributi
Uno che al primo sito ti chiede di fare questa cosa, non è tanto gentile... ma dovrai abituarti, i capi hanno sempre richieste assurde, vogliono sapere tutto su ogni visitatore che accede al sito... va bene il tracking ma qui esageriamo!. Va bene si comincia:

Quale script hai trovato per l'upload?
quello composto da due file?
- upload.asp
- outputFile.asp

Aruba non ti permetterà di installare componenti sul server. Altrimenti esisterebbero ad esempio DUNDAS upload (tienilo presente per il futuro) che ti faciliterebbero le cose. Se non hai trovato quei due file, fa niente, te li mando io per posta.

Dato che devi spedire per posta sia campi normali con del testo, dovrai per forza costruirti due form:
-Uno adatto a contentere campi testuali
-L'altro per poter fare l'upload del file.

Le varie tappe di questo processo sarebbero:

-Creati i due form (poi ti dirò come)
-L'utente fa l'upload di una immagine sul server (necessario, non si può mandare direttamente per email)
-Lo script che ha uploadato l'immagine manda indietro la stringa del suo percorso fisico al form.
-L'utente riempie gli altri campi testuali con il suo nome, città, numero di scarpe
-L'utente invia il form e l'email viene spedita.

Cominciamo dalla pagina1, quella dei form (poi graficamente li formatterai secondo le tue necessità:

<code>
Form per i dati (giusto 2 campi)&lt;br&gt;
&lt;form name="dati" action="sendemail.asp" method="post"&gt;
Nome e cognome: &lt;input type="text" name="nome"&gt;&lt;br&gt;
Città: &lt;input type="text" name="citta"&gt;&lt;br&gt;
&lt;input type="hidden" name="immagine"&gt;
&lt;/form&gt;
&lt;hr&gt;
&lt;br&gt;
Form per l'upload dell'immagine:
&lt;FORM name="upload" METHOD="Post" ENCTYPE="multipart/form-data" ACTION="outputFile.asp" target="imgupload"&gt;
&lt;input type="file" maxlength="100" name="blob" size="22" value="" onChange="Javascript:this.form.submit()"&gt;
&lt;/form&gt;
</code>

a questo punto, se si cambia il contenuto dell'input type="file" scegliendo un'immagine, viene aperta in una nuova finestra, una pagina che ne gestisce l'upload. (e dovrebbe essere quello script che hai trovato).
Intanto fai questo... poi outputfile.asp dovrebbe rimandare indietro il percorso del file appena uploadato. Ma a questo ci pensiamo dopo.

Intanto costruisciti la pagina finale che invia l'email che si chiamerà sendmail.asp

<code>
&lt;%
'Con cdonts, creiamo un messaggio di posta e con
'attachfile, mettiamo l'immagine uploadata in allegato
Dim ml
set ml = CreateObject("CDONTS.NewMail")
ml.From="indirizzo@sito.it"
ml.Subject=Request.form("oggetto")
ml.Body="&lt;html&gt;&lt;head&gt;&lt;/head&gt;&lt;meta http-equiv=""Content-Type"" content=""text/html; charset=iso-8859-1""&gt;&lt;body&gt;Nome e cognome: "&Request.form("nome")&"&lt;br&gt;Città: "&Request.form("città")&"&lt;br&gt;&lt;/form&gt;&lt;/body&gt;&lt;/html&gt;"
ml.To="emaildeldestinatario@dominio.it"
ml.BodyFormat=0
ml.MailFormat=0
ml.attachFile Request.form("immagine")
ml.Send
set ml = nothing

'una volta spedito il messaggio,
'cancelliamo l'immagine dal server, tanto è stata spedita
'e non serve più
Dim fso
set fso = Server.CreateObject("scripting.Filesystemobject")
fso.DeleteFile (Request.form("immagine"))
set fso=nothing
&&gt;
</code>

-----------------------
Da una perla dal saggio:
Quando non hai capito, devi dire "non ho capito", no che dici che hai capito e invece non hai capito un cavolo. Hai capito?
-----------------------

Enjoy learning and just keep making

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.