277 messaggi dal 20 maggio 2001
Ho una semplice Webform costituita da:

1. Button
2. Textbox
3. Label
4. RequireFieldValidator

Cliccando sul pulsante per l'invio del modulo, mi viene restituito l'errore: "Server Error in '/' Application.
WebForms UnobtrusiveValidationMode requires a ScriptResourceMapping for 'jquery'. Please add a ScriptResourceMapping named jquery(case-sensitive).". Ho risolto inserendo nel file web.config la seguente riga:

<appSettings>
    <add key="ValidationSettings:UnobtrusiveValidationMode" value="None"/>
</appSettings>


Visto e considerato che mi piace "capire le cose", nonostante l'errore non esista più e la pagina funzioni correttamente, gradirei capire il perchè di tale cosa, e comemai senza l'inserimento dello snippet soprariportato nel web.config avevo quel problema. Grazie in anticipo a chi risponderà!
11.886 messaggi dal 09 febbraio 2002
Contributi
ciao,
come gli altri validator controls, anche il RequiredFieldValidator opera una validazione sia lato client che lato server. Per realizzare la validazione client, il controllo aggiunge del javascript inline che si mischia all'HTML del resto della pagina. Ora, questa cosa potrebbe lasciarti indifferente, oppure considerarla una seccatura se esigi il massimo controllo sull'output prodotto dalla pagina.

Da Asp.NET 4.5 (se non erro), la validazione client può essere affidata a jQuery, una libreria javascript molto popolare. Il vantaggio è che non ti trovi più un blocco di javascript in mezzo alla pagina.

L'errore che hai ricevuto dipende dal fatto che il RequiredFieldValidator vorrebbe usare proprio questa modalità, ma non gli avevi specificato il percorso a jQuery, un requisito per questo tipo di validazione.

Aggiungendo quella riga di codice al web.config, hai rinunciato alla validazione basata su jQuery, per tornare a quella "tradizionale" che non ha bisogno d'altro per funzionare, dato che tutto il javascript necessario viene automaticamente incluso nella pagina.

La validazione basata su jQuery è unobtrusive proprio perché non "sporca" la pagina con del javascript inline.

ciao,
Moreno

Enjoy learning and just keep making

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.