238 messaggi dal 02 novembre 2010
Ciao a tutti,

sto implementando il form per la creazione di un nuovo utente.

Dovrei però ad esso associare anche un "roles"; e vorrei farlo durante la creazione dell'utente stesso.

Purtroppo però cerco di inserire una listbox che però sembra non abbia la possibilità di definire nel file .cs infatti mi viene segnalato come se non esista l'oggetto in questione. vi posto il codice...

La listbox in questione è l'ultimo controllo

<asp:CreateUserWizard ID="CreateUserWizard1" runat="server">
            <WizardSteps>
                <asp:CreateUserWizardStep ID="CreateUserWizardStep1" runat="server">
                    <ContentTemplate>
                    
                    <td align="right">
                          <asp:label runat="server" associatedcontrolid="UserName" id="UserNameLabel">
                            User Name:</asp:label></td>
                        <td>
                          <asp:textbox runat="server" id="UserName"></asp:textbox>
                          <asp:requiredfieldvalidator runat="server" controltovalidate="UserName" tooltip="User Name is required."
                            id="UserNameRequired" validationgroup="Createuserwizard1" errormessage="User Name is required.">
                            *</asp:requiredfieldvalidator>
                        </td>
                      </tr>
                      <tr>
                        <td align="right">
                          <asp:label runat="server" associatedcontrolid="Password" id="PasswordLabel">
                            Password:</asp:label></td>
                        <td>
                          <asp:textbox runat="server" textmode="Password" id="Password"></asp:textbox>
                          <asp:requiredfieldvalidator runat="server" controltovalidate="Password" tooltip="Password is required."
                            id="PasswordRequired" validationgroup="Createuserwizard1" errormessage="Password is required.">
                            *</asp:requiredfieldvalidator>
                        </td>
                      </tr>
                      <tr>
                        <td align="right">
                          <asp:label runat="server" associatedcontrolid="ConfirmPassword" id="ConfirmPasswordLabel">
                            Confirm Password:</asp:label></td>
                        <td>
                          <asp:textbox runat="server" textmode="Password" id="ConfirmPassword"></asp:textbox>
                          <asp:requiredfieldvalidator runat="server" controltovalidate="ConfirmPassword" tooltip="Confirm Password is required."
                            id="ConfirmPasswordRequired" validationgroup="Createuserwizard1" errormessage="Confirm Password is required.">
                            *</asp:requiredfieldvalidator>
                        </td>
                      </tr>
                      <tr>
                        <td align="right">
                          <asp:label runat="server" associatedcontrolid="Email" id="EmailLabel">
                            Email:</asp:label></td>
                        <td>
                          <asp:textbox runat="server" id="Email"></asp:textbox>
                          <asp:requiredfieldvalidator runat="server" controltovalidate="Email" tooltip="Email is required."
                            id="EmailRequired" validationgroup="Createuserwizard1" errormessage="Email is required.">
                            *</asp:requiredfieldvalidator>
                        </td>
                      </tr>
                      <tr>
                        <td>
                            <asp:label runat="server" associatedcontrolid="RolesList" id="LabelRoles">Email:</asp:label>
                        </td>
                        <td>
                            <asp:ListBox runat="server" ID="tue" SelectionMode="Multiple" ></asp:ListBox>
                        </td>
                      </tr>
                    </ContentTemplate>
                </asp:CreateUserWizardStep>
                <asp:CompleteWizardStep ID="CompleteWizardStep1" runat="server">
                </asp:CompleteWizardStep>
            </WizardSteps>
        </asp:CreateUserWizard>


Modificato da GANDULE il 17 febbraio 2011 16.17 -
GANDULE wrote:
Purtroppo però cerco di inserire una listbox che però sembra non abbia la possibilità di definire nel file .cs infatti mi viene segnalato come se non esista l'oggetto in questione. vi posto il codice...

perchè il controllo è dentro un template, quindi non è disponibile nella pagina.
http://www.aspitalia.com/script/819/Aggiungere-Profilo-Utenti-Creati-Tramite-Controllo-CreateUserWizard.aspx stesso concetto, solo che nell'esempio è una textbox, nel tuo una ListBox o quello che è. basta cambiare il casting e ci sei.
.

Daniele Bochicchio | ASPItalia.com | Libri
Chief Operating Officer@iCubed
Microsoft Regional Director & MVP
238 messaggi dal 02 novembre 2010
Allora... vediamo se ho capito bene...

Io dovrei utilizzare il "Profile" per inserire delle informazioni aggiuntive... in questo caso però non si tratta di un dato, ma semplicemente, dovrei visualizzare i ruoli in una listbox da poter selezionare e quindi associare l'utente che si sta creando.

Mi sfugge quindi se io debba comunque metter mano al web.config ed inserire dati aggiuntivi nella sezione <profile>


Inoltre ho un altro problema che non mi viene riconosciuto da VisualStudio il tipo "ProfileCommon"...
GANDULE wrote:
Mi sfugge quindi se io debba comunque metter mano al web.config ed inserire dati aggiuntivi nella sezione <profile>

no, se ti servono i ruoli. tu chiedevi come fare a recuperare il valore da un controllo dentro il wizard, il resto è diverso perchè la problematica è diversa: in genere, un utente non sceglie a che ruolo appartiene quando si iscrive, ma lo fa un amministratore...

Inoltre ho un altro problema che non mi viene riconosciuto da VisualStudio il tipo "ProfileCommon"...

progetto web? allora è diverso:
http://blogs.aspitalia.com/daniele/post1740/Usare-Profile-API-Web-Application-Projects-Cioe-CodeBehind.aspx .

Daniele Bochicchio | ASPItalia.com | Libri
Chief Operating Officer@iCubed
Microsoft Regional Director & MVP
238 messaggi dal 02 novembre 2010
Ok...
progetto web? allora è diverso:
http://blogs.aspitalia.com/daniele/post1740/Usare-Profile-API-Web-Application-Projects-Cioe-CodeBehind.aspx .


la classe a questo punto dove la vado ad inserire? nella cartella di AppCode?



in genere, un utente non sceglie a che ruolo appartiene quando si iscrive, ma lo fa un amministratore...


Infatti mi tocca fare tutto un giro per ovviare a questo problema... perchè a quanto pare quando effettuo la registrazione di un nuovo utente, vengo automaticamente identificato con il nuovo utente registrato. Io in effetti vorrei creare e gestire gli utenti direttamente come amministratore... devo pertanto cambiare tipo di approccio?
GANDULE wrote:
la classe a questo punto dove la vado ad inserire? nella cartella di AppCode?

se sei in un progetto web, non hai App_Code e la classe la puoi inserire dove ti pare, tanto è compilata a prescindere.

Io in
effetti vorrei creare e gestire gli utenti direttamente come amministratore... devo pertanto cambiare tipo di approccio?

beh, sì: in questo caso, meglio usare direttamente le API. prendi spunto da questo esempio allegato al nostro libro:
http://books.aspitalia.com/ASP.NET-4.0/demo/Source-AXD.aspx?path=code/Capitolo20/ nella dir admin c'è quello che ti serve.

PS: quota meglio, per favore, altrimenti è difficile seguirti. .

Daniele Bochicchio | ASPItalia.com | Libri
Chief Operating Officer@iCubed
Microsoft Regional Director & MVP
238 messaggi dal 02 novembre 2010
se sei in un progetto web, non hai App_Code e la classe 
la puoi inserire dove ti pare, tanto è compilata a prescindere.

Si credo di essere in un progetto web. Nel senso che io nella creazione non ho selezionato sito web, ma applicazione web; giusto? Però io ho l'AppCode, ho una cartella dove all'interno ho anche già una classe con delle funzioni che sono comuni a diverse pagine; e per poterle richiamare in queste pagine, faccio "Using nomeapplicazione.AppCode.NomeClasse" ho sbagliato ad agire in questo modo?



beh, sì: in questo caso, meglio usare direttamente le API.
prendi spunto da questo esempio allegato al nostro libro:
http://books.aspitalia.com/ASP.NET-4.0/demo/Source-AXD.aspx?path=code/Capitolo20/ nella dir admin c'è quello che ti serve.

Mi metto subito a studiare questa sezione che mi hai indicato.

Grazie veramente della pazienza e dell'aiuto. Mi stai dando una grossa mano :)
Modificato da GANDULE il 18 febbraio 2011 17.33 -
GANDULE wrote:

ho sbagliato ad agire in questo modo?

no, ma potresti metterle ovunque e funzionerebbero allo stesso modo.
Grazie veramente della pazienza e dell'aiuto. Mi stai dando una grossa mano

figurati, è questo lo scopo del forum

Daniele Bochicchio | ASPItalia.com | Libri
Chief Operating Officer@iCubed
Microsoft Regional Director & MVP

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.