94 messaggi dal 22 marzo 2009
c'e un modo per registrare un plugin jquery dentro una dll? vorrei creare una cosa tipo questa
http://www.trirand.net/default.aspx
loro distribuiscono una dll che contiene un controllo lato server per fare funzionare sto plugin rendendo di fatto il codice del plugin non visibile lato client.
una volta istanziato il controllo server lato client vedo la grid ma se guardo l'html il controllo server non ha renderizzato nessun tag <table> come è possibile?
Infatti se si vuole usare quel plugin per asp.net si deve pagare.....
678 messaggi dal 12 maggio 2001
www.idioteca.it
non credo di aver capito bene... ma penso tu possa gestire il tutto con uno usercontrol custom da implementare runtime in una classe (che poi sarà contenuta nella tua dll).
Però sinceramente non sono sicuro che volevi sapere questo :-(
Comunque jquery è libero e non è necessario pagare per usarlo... continuo a non capire cosa vorresti fare :-(
ciao
Il tag table c'è, ed è contenuto in un iFrame, se guardi bene il sorgente

La tabella è comunque vuota, perché immagino che il loro plugin utilizzi jQuery per aggiungere dinamicamente righe e colonne, quindi nessuna aggiunta "strana" a dll (che non ha assolutamente senso, trattandosi di codice lato client), tant'è che nel frame trovi tanti bei tag <script src=".." /> con tutti gli script necessari.

Ciao!
m.
94 messaggi dal 22 marzo 2009
ma nn posso creare un controllo con rendering personalizzato dove butto fuori codice javascript?
io vorrei nascondere la logica del plugin poi i css per la personalizzazione non mi interessano e nemmeno il fatto che usi jquery
l'utente configura il controllo lato server come per un qualunque controllo asp.net e poi iis quando renderizza mi tira fuori il codice javascipt che lato client servirà perchè sto plugin fa chiamate ajax...
Sì, puoi farlo inserendo il tuo javascript come WebResource nell'assembly e/o emettendolo tramite ScriptManager (o ClientScriptManager).

Ciò che non ne capisco è la ragione: non ti assicura nessun tipo di "protezione", dato che il tuo javascript è lì bello che visibile, non consenti al browser di effettuare il caching degli script, e quindi ad ogni caricamento di pagina deve essere riscaricato... a che pro??

m.
94 messaggi dal 22 marzo 2009
nn c'e un modo di nascondere il codice del plugin? cioe praticamente e come se fosse un controllo asp.net ajax custom l'utente non lo usa tipo $("#mydiv").myplugin()

lo istanzia nella pagina aspx e lo configura d ala...però non voglio che nella pagina renderizzata si vede il javascript creato...proprio scritto la....capito?
678 messaggi dal 12 maggio 2001
www.idioteca.it
a meno di criptare tutto il codice che crei... non credo ci siano soluzioni diverse... potresti usare file javascript esterni così diciamo che il codice non è proprio a vista, ma comunque recuperabile facilmente, ma se ti appoggi ad una soluzione simile, il codice in qualche modo deve apparire se lavori lato client. Un'alternativa potrebbe essere quella di generare al volo tutte le routine javascript e distruggerle subito dopo...ma non ha senso oltre a non essere nemmeno sicuro di poterlo fare :-)
ciao
Il codice javascript è in chiaro semplicemente perchè il browser deve essere in grado di interpretarlo e di eseguirlo

Ciò che puoi fare, se ne hai la necessità, è renderlo meno human-readable, esistono degli obfuscator di javascript gratuiti in giro per la rete.

Però lasciami dire che ne capisco poco il motivo

Ciao,
m.

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.