14 messaggi dal 10 agosto 2007
Vorrei configurare iis in modo da fargli riconoscere i file .php. Quando vado in proprietà del Sito Web Predefinito e poi nel pannello Home directory e tento di aggiungere l'estesione php configurando il mapping -come spiegato in più siti e manuali php- ho il pulsante Ok disattivato in modo che le estensioni riconosciute da iis non possano essere cambiate o aggiunte. Ho postato in diversi forum senza ricevere risposta, spero almeno qui qualcuno possa aiutarmi. Grazie ciao.
2.410 messaggi dal 13 febbraio 2003
Contributi
Vorrei configurare iis in modo da fargli riconoscere i file .php. Quando vado in proprietà del Sito Web Predefinito e poi nel pannello Home directory e tento di aggiungere l'estesione php configurando il mapping -come spiegato in più siti e manuali php- ho il pulsante Ok disattivato in modo che le estensioni riconosciute da iis non possano essere cambiate o aggiunte. Ho postato in diversi forum senza ricevere risposta, spero almeno qui qualcuno possa aiutarmi. Grazie ciao.

Partitiamo dal principio quale versione di IIS e quindi quale sistema operativo? Inoltre versione di php e modalità (cgi o isapi)?
14 messaggi dal 10 agosto 2007
Il sistema operativo è Windows XP. IIS non saprei che versione è. Php è il 5 appena scaricato dal sito ufficiale, la modalità non so cosa sia, purtroppo sono pochissimo esperto, mi devi scusare.
14 messaggi dal 10 agosto 2007
Ah dimenticavo di dire una cosa che forse è importante. Quando installai IIS -che ora funziona con pagine .asp- dovetti sostituire i file admxprox.dll e convlog.exe dalla directory system32 per far funzionare il server. Non so se centra ma lo segnalo.
2.410 messaggi dal 13 febbraio 2003
Contributi
Il sistema operativo è Windows XP. IIS non saprei che versione è.

la 5.1

Php è il 5 appena scaricato dal sito ufficiale, la modalità non so cosa sia, purtroppo sono pochissimo esperto, mi devi scusare.

le modalità sono 2 cgi o isapi

La prima esegue ad ogni richiesta il programma php.exe il secondo più performante usa un filtro isapi che rimane in memoria.

Se vengono richieste 1000 pagine in modalità cgi vengono eseguiti 1000 processi php.exe nella modalità isapi le richieste verranno gestite sempre dal filtro isapi.

Direi che la modalità isapi è nettamente meno affamata di risorse
Personalmente consiglio di seguire alla lettera

http://www.php.net/manual/it/install.windows.iis.php

e

http://www.windowserver.it/Articoli/Soluzioni/SistemiOperativi/WindowsServer2003/InstallarePHPsottoIIS/tabid/130/Default.aspx
2.410 messaggi dal 13 febbraio 2003
Contributi
le modalità sono 2 cgi o isapi

la bruttissima "spiegazione" di isapi e cgi precedente mi obbligano a darti almeno questo link

http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/cet0b350(VS.80).aspx
14 messaggi dal 10 agosto 2007
Grazie per l'interessamento. Purtroppo pagine in inglese non mi sono di aiuto. Comunque il fatto che IIS 5.1 non mi permetta di aggiungere estensioni nel mapping suppongo non dipenda da php, dato che il pulsante Ok è disattivato fin dall'inizio ovvero all'apertura della finestra. Non riuscirei ad aggiungere nulla. Mi informo comunque sulle due modalità che mi dici.
14 messaggi dal 10 agosto 2007
http://www.phpnews.it/articoli/setup/installazione-di-php-su-internet-information-services/3/

ecco la procedura di installazione che ho seguito -o almeno cercato di seguire- è esattamente questa, molto simile a quella del manuale PHP della wrox. L'ultima videata in fondo a codesta pagina è quella dove il pulsante Ok è attivo mentre nel mio caso non funziona. Non sono l'unico, in altri forum ho trovato utenti con lo stesso problema, ma non la soluzione.

Torna al forum | Feed RSS

ASPItalia.com non è responsabile per il contenuto dei messaggi presenti su questo servizio, non avendo nessun controllo sui messaggi postati nei propri forum, che rappresentano l'espressione del pensiero degli autori.